LIBRERIA RINASCITA, Ascoli Piceno - CONVERTIRE PETER PAN. IL DESTINO DELLA FEDE NELLA SOCIETA' DELL'ETERNA GIOVINEZZ di MATTEO ARMANDO

Prodotto scheda

CONVERTIRE PETER PAN. IL DESTINO DELLA FEDE NELLA SOCIETA' DELL'ETERNA GIOVINEZZ di MATTEO ARMANDO

RELIGIONE - RELIGIONE

CONVERTIRE PETER PAN. IL DESTINO DELLA FEDE NELLA SOCIETA' DELL'ETERNA GIOVINEZZ

GIOVINEZZA.

di MATTEO ARMANDO

ANCORA , 2021

SAGGI

€ 13,00

Reperibile in pochi giorni

Anno di pubblicazione
2021
Pagine
112 p.
Codice ISBN
9788851424305

Peter Pan ha trionfato. Ha trionfato nel cuore degli adulti e delle adulte del nostro tempo, ne ha anestetizzato il senso di prossimità e di responsabilità, convincendoli che fuori dalla giovinezza non c'è salvezza. E li spinge, giorno dopo giorno, a non risparmiare alcuna energia per restare giovani a ogni costo. Anche al costo di un loro plateale rimbecillimento e della messa a repentaglio del bene delle generazioni che ora vengono al mondo. Questo è quello che ci ha rivelato pienamente il tempo della pandemia. Questo è il "caso serio" con il quale i credenti debbono coraggiosamente confrontarsi: la "conversione giovanilistica" delle generazioni adulte, che manda in soffitta la categoria del "credente non praticante" e rende le chiese sempre più vuote. Il saggio individua in due appassionati discorsi di papa Francesco alla Curia romana la road map per dare vita a un cristianesimo all'altezza della sfida dell'ora presente: un cristianesimo che sappia fare i conti con il cambiamento d'epoca, con la fine della cristianità e con l'urgenza di un rinnovamento pastorale e missionario. Nel tempo in cui la giovinezza è diventata il senso unico e l'unico senso della vita umana, è ancora possibile essere cristiani? Quale spazio resta al Vangelo nell'epoca del trionfo di Peter Pan?

Titolo

CONVERTIRE PETER PAN. IL DESTINO DELLA FEDE NELLA SOCIETA' DELL'ETERNA GIOVINEZZ

Sottotitolo

GIOVINEZZA.

Autore

MATTEO ARMANDO

Illustratore

ITALIANO

Editore

ANCORA

Collana

SAGGI

di pubblicazione

2021

ISBN

9788851424305

Pagine

112 p.